Passa ai contenuti principali

E-commerce senza certificazione dei corrispettivi

E-commerce senza certificazione dei corrispettivi

Approvato il decreto che esonera da scontrino e ricevuta i servizi di e-commerce verso privati nazionali

Con il decreto datato 27 ottobre 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 263 dell’11 novembre 2015, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha disposto l’esonero dalla certificazione dei corrispettivi per i servizi di commercio elettronico diretto, resi nei confronti di “privati consumatori” italiani.
L’esonero riguarda, altresì, i servizi B2C di telecomunicazione e teleradiodiffusione per i quali – insieme ai servizi di commercio elettronico – sono previsti specifici criteri di territorialità ai fini IVA ai sensi dell’art. 7-sexiesdel DPR 633/72.
Il decreto ministeriale è emanato in attuazione dell’art. 7 del DLgs. 42/2015, il quale ha contemplato l’esonero da fatturazione per i servizi in questione (art. 22comma 1 n. 6- del DPR 633/72), demandando a un successivo decreto l’estensione a tutti gli obblighi in materia di certificazione dei corrispettivi.
Per cui, a decorrere dal 1° gennaio 2015, per i servizi “TBE” resi a “privati consumatori”, oltre alla fattura, non sono richiesti nemmeno scontrino e ricevuta fiscale.
Resta fermo, a norma dell’art. 22 comma 1 del DPR 633/72, l’obbligo di emissione della fattura qualora richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione dell’operazione.
E-commerce “diretto” equiparato al commercio elettronico “indiretto”
In questo modo, i servizi di commercio elettronico “diretto” sono equiparati, dal punto di vista della certificazione fiscale, ai servizi di e-commerce “indiretto” (ossia quelli per il quale è prevista la consegna fisica del bene), per i quali già era previsto l’esonero dall’obbligo di emissione di documenti a rilevanza fiscale.
La decorrenza del descritto esonero da certificazione – come anticipato – è fissata al 1° gennaio 2015, vale a dire la medesima data di entrata in vigore delle nuove regole di territorialità IVA per i servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione e di e-commerce resi a privati art. 7-sexies del DPR 633/72.
Resta da osservare, naturalmente, che l’esonero dalla certificazione dei corrispettivi prescritta dal decreto ministeriale si applica alle prestazioni “TBE” rese a “privati consumatori” residenti o stabiliti in Italia.
Per quanto concerne, invece, la documentazione delle prestazioni rese da soggetti passivi italiani a “privati” stabiliti in altri Stati Ue (ivi territorialmente rilevanti, sulla base delle regole territoriali IVA fissate dal DLgs. 42/2015), il prestatore nazionale dovrà certificare i corrispettivi secondo le prescrizioni dei diversi Stati nei quali i servizi si considerano effettuati.
Per i servizi “TBE”, difatti, come precisato anche dalla Commissione europea nella Guida al mini sportello unico per l’IVA, “in materia di fatturazione si applicano le norme dello Stato membro di consumo”.
A tal fine, la Commissione europea ha, da tempo, reso disponibili sul proprio sito web le informazioni relative alle regole di fatturazione e alle aliquote applicabili ai servizi “TBE” nei 27 Stati membri, allo scopo di assistere gli operatori nella conoscibilità delle diverse legislazioni fiscali (si veda “Aggiornate le informazioni «europee» su e-commerce e telecomunicazione” del 23 marzo 2015).
Le informazioni, rese disponibili sottoforma di Tabella sinottica (riportata in calce all’articolo), sono peraltro state aggiornate di recente dalla Commissione stessa, tenendo conto dell’evoluzione normativa dei diversi Stati membri.
Stato MembroApplicazione del criterio di utilizzoAliquota IVA ridottaAliquota IVA ordinariaObbligo di emettere fattura per operazioni B2C
Austria10% per servizi resi da imprese di broadcasting20% per altri serviziNo
BelgioNo21%No
BulgariaNo20%No*
CroaziaNo25%Sì**
Cipro19%
DanimarcaNo25%No
EstoniaNo20%No
FinlandiaNo24%No
FranciaNo10% per il broadcasting televisivo
5,5% per e-books e audiolibri
2,1% per i quotidiani in formato elettronico
20% per altri serviziNo**
Germania19%No
Grecia23% (16% in casi particolari)No**
Irlanda23%No
Italia4% per e-books22% per altri serviziNo*
Lettonia21%No*
LituaniaNo21%Sì***
Lussemburgo3% per e-books17% per altri serviziNo
MaltaNo18%No
Paesi BassiNo21%No
PoloniaNo8% per ricezioni radio e TV23% per altri serviziNo*
Portogallo23% (22% a Madeira,
18% nelle Isole Azzorre) 23% ovunque per chi opta per il MOSS
No per i soggetti non residenti che optano per il MOSS. Sì per i soggetti residenti
Repubblica CecaNo21%No
Regno Unito20%No
RomaniaNo24%Sì**
SlovacchiaNo20%No
Slovenia22%
Spagna21%
SveziaNo25%No
UngheriaNo27%
* La fattura deve essere emessa, se richiesta dal cliente (non applicabile in Polonia per i servizi di telecomunicazione)
** La fattura deve essere emessa in casi particolari e/o può essere necessaria l’emissione di un documento alternativo
*** Sono ammessi documenti alternativi alla fattura

Commenti

Post popolari in questo blog

Obbligazioni di fare, non fare o permettere senza contributi INPS

/ Paola RIVETTI Giovedì, 30 novembre 2017 5-7 minuti Le istruzioni alla Certificazione Unica sembrerebbero deporre invece a favore dell’iscrizione alla Gestione separata dell’Istituto previdenziale Gli obblighi contributivi a carico dei lavoratori autonomi occasionali sono definiti dall’art. 44 comma 2 del DL 269/2003, conv. L. 326/2003. La norma dispone che i soggetti esercenti attività di lavoro autonomo occasionale e gli incaricati alle vendite a domicilio di cui all’art. 19 del DLgs. 114/98 sono iscritti alla Gestione separata INPS qualora il reddito annuo derivante da dette attività sia superiore a 5.000 euro. Il reddito di 5.000 euro costituisce una fascia di esenzione poiché, in caso di suo superamento, i contributi sono dovuti esclusivamente sulla quota di reddito eccedente. L’obbligo di versamento della contribuzione è posto in capo ai committenti, che devono adempiere nell’anno in cui il lavoratore supera il predetto limite. A tale fine, la circolare INPS del 6 luglio 2004 n.

Liquidatore «prigioniero» della società

Liquidatore «prigioniero» della società Senza indicazioni normative, alcune soluzioni giurisprudenziali rischiano di rendere estremamente difficoltosa l’operatività delle dimissioni dall’incarico / Martedì 29 settembre 2015 Al verificarsi di una causa di scioglimento, gli amministratori (oltre ad accertare la sussistenza dell’evento dissolutivo e a pubblicizzarlo) devono anche, contestualmente, procedere alla convocazione dell’assemblea dei soci. Quest’ultima è chiamata, tra l’altro, a nominare il liquidatore (o i liquidatori), salvo che tale decisione non sia stata già presa in sede di costituzione della società. Con riguardo alla cessazione dell’incarico, invece, il codice si limita a stabilire che i liquidatori possono essere revocati dall’assemblea o, quando sussista una giusta causa, dal Tribunale su istanza dei soci, dei sindaci o del pubblico ministero ( art. 2487  commi 1 e 4 c.c.). Quanto alle ltre cause di cessazione dalla carica, è stato precisato come i

ATI e regimi agevolati: minimi e forfetari

L'accesso all'associazione temporanea di imprese non causa decadenza dal regime agevolato (minimi o forfettari) se l'associazione è di tipo verticale, ossia comporta l'autonoma responsabilità dei singoli associati nell'esecuzione dei lavori che si qualificano, quindi, come divisibili e scorporabili. La ATI, associazione temporanea d'imprese, è un'aggregazione occasionale e appunto temporanea per lo svolgimento di un'opera specifica, che si scioglie o per la mancata realizzazione dell'opera o per la sua compiuta esecuzione. Tipicamente l'ATI nasce per aggiudicarsi un'opera che i soggetti singolarmente non riuscirebbero ad espletare, come per esempio nelle gare di appalto, senza tuttavia costituire una società ad hoc. I singoli mandatari devono conferire mandato alla “capogruppo” per presentare un'offerta unica e tali contratti devono essere registrati mediante scrittura privata autenticata o atto notarile; inoltre, per regolare i rapporti